L’ associazione Bepositive Ets non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, culturali, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più delle seguenti attività di interesse generale, in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi:
- sensibilizzazione della collettività alle malattie oncologiche;
- assistenza ai malati mediante sostegno psicologico volto a trasmettere un atteggiamento positivo e la rilassatezza mentale necessari per affrontare la condizione patologica;
- gestione delle emozioni negative;
- riduzione delle sofferenze e dello stress intrapersonale e interpersonale;
- promozione della comunicazione tra i familiari, e tra i familiari e paziente oncologico;
- ascolto di tutte le problematiche che il malato vuole confidare in corso di malattia, assicurando sostegno e conforto;
- problem-solving e condivisione di strategie d fronteggiamento situazioni problematiche, derivanti dallo stato psicologico di convivenza e di malattia.
L’ associazione può esercitare, a norma dell’art. 6 del Codice del terzo settore, attività diverse da quelle di interesse generale, secondarie e strumentali rispetto a queste ultime, secondo criteri e limiti definiti con apposito Decreto ministeriale.
L’Associazione può esercitare, a norma dell’art.7 del Codice del Terzo Settore, anche attività di raccolta fondi – attraverso la richiesta a terzi di donazioni, lasciti e contributi di natura non correspettiva – al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale e nel rispetto dei principi di verità, trasparenza e correttezza nei rapporti con i sostenitori e con il pubblico.
Altre finalità:
L’Associazione Bepositive Ets si pone come scopo principale di divulgare, di promuovere e di riformulare una idea di salute come progetto di vita che abbia come risultato il benessere della persona.
Promuovere l’informazione e la conoscenza dei corretti stili di vita e delle buone abitudini per poter stare bene con se stessi e con gli altri durante tutto il ciclo vitale;
- Creare spazi per la realizzazione comune nei quali la persona avrà un ruolo attivo;
- Contribuire allo studio, alla ricerca e all’applicazione di discipline e tecniche per l’ottenimento del benessere sotto ogni forma;
- Collaborare con singoli individui, altre associazioni, organizzazioni, enti pubblici e privati, che propongano finalità similari a quelle dell’Associazione BePositive Ets, promuovendo l’ascolto, il rispetto, la conoscenza reciproca e il confronto costruttivo;
- Svolgere, organizzare e incentivare attività divulgative ed iniziative culturali, sociali e sportive volte al raggiungimento del benessere personale;
- Organizzare, promuovere e favorire manifestazioni culturali, artistiche, ludiche, ricreative, didattiche, e sportive rivolte a minori e adulti;
- Promuovere e favorire la produzione, pubblicazione e distribuzione di supporti e materiali per la diffusione del BePositive;
- Supportare, sviluppare e utilizzare tecniche di crescita personale naturali per il proprio benessere che avviano ad una connessione più profonda con se stessi e con la vita;
- Promuovere la crescita personale e collettiva all’interno della comunità;
- Contribuire ad una maggiore consapevolezza della persona incentrata sul rispetto e sulla responsabilità verso se stessi e gli altri, favorendo integrazione, unione e scambi culturali/sociali in una visione globale del singolo;
- Progettare e creare esperienze di comprensione in cui le persone hanno la possibilità di usufruire di una molteplicità di risorse in maniera autonoma.